Venerdì 14 novembre le tre Assoconsumatori salgono in cattedra contro le truffe on-line

Venerdì 14 novembre presso l’Aula Magna degli Istituti Superiori, a partire dalle ore 9 e fino alle 13, si terrà un corso contro le truffe on-line rivolto agli studenti, organizzato dalle tre Assoconsumatori: UCS, ASDICO e SPORTELLO CONSUMATORI in stretta collaborazione con la Segreteria per l’Istruzione e gli Istituti Superiori.

Relatore del corso sarà Lorenzo Galassi, professionista del settore che mostrerà agli studenti il lato oscuro del web con l’obiettivo di metterli in guardia contro gli strumenti che proprio per il fatto di essere ‘familiari’, potrebbero trasformarsi in vere e proprie trappole. Un tema doloroso questo perché non sono state poche le vittime di odiose truffe che si sono viste sottrarre soldi con l’inganno. Complice il senso di urgenza indotto e la paura conseguente, infatti, le persone si sono fidate di truffatori che si spacciavano per operatori della propria banca o carta e che hanno portato le vittime a far fuoriuscire dai propri conti migliaia e migliaia di euro. Ultimamente, numeri e dati alla mano indicano che le truffe sono diminuite e i progressi riflettono con tutta probabilità anche gli effetti positivi delle iniziative di sensibilizzazione e formazione promosse dalle tre Assoconsumatori.

Sfortunatamente tuttavia truffe sempre nuove e più sofisticate vengono avanti e nessuno può permettersi di abbassare la guardia, si tratta di una guerra quotidiana. Alfabetizzazione digitale e finanziaria sono competenze fondamentali per costruire una società più equa e consapevole. Dal canto loro le Tre Assoconsumatori sono convinte che la scuola abbia un ruolo cruciale in questo perché gli adolescenti sono destinati ad allontanarsi dai genitori e hanno bisogno di una cultura adulta grazie alla quale saranno in grado a loro volta di sostenere parenti vulnerabili. Da anni le Assoconsumatori sono impegnate in un programma di educazione digitale e continueranno ad investire in iniziative didattiche e di formazione sul territorio e nelle scuole.

C.s. – UCS, ASDICO e SPORTELLO CONSUMATORI

 

Condividi

Copia il link

Copia