La nostra filosofia
L’Unione Sammarinese dei Lavoratori – USL – è nata nel 2008 per far sentire una nuova voce all’interno del panorama sindacale sammarinese.
L’Unione Sammarinese dei Lavoratori (U.S.L.) nasce come Sindacato democratico ed unitario delle lavoratrici e dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati e di tutti i non occupati di ogni convinzione religiosa, politica e appartenenza etnica, associati per la difesa dei diritti e dei comuni interessi professionali, economici, sociali e morali nel rispetto dei principi di democrazia, pluralismo e libertà.
L’USL è un sindacato indipendente da alcun potere politico, istituzionale, economico, ideologico ed è affiliata alla Confederazione Europea dei sindacati (CES) dal 2019 mentre il 10 gennaio 2020 è stato formalizzato l’ingresso nel CSIR importante Organismo di Cooperazione Transfrontaliera tra le Organizzazioni Sindacali Italiane e Sammarinesi.
USL è divenuta, in pochi anni, una forza sociale sempre più determinante e centrale nella vita economica e sociale di San Marino e rappresentativa dei lavoratori e dei cittadini.
Unione Sammarinese dei Lavoratori mediante la propria attività promuove i valori della partecipazione dei lavoratori alle scelte, della concertazione, della responsabilità, della valorizzazione delle risorse umane, del riconoscimento del merito e delle competenze e, pur rispettando le differenze e le specificità dei vari attori in gioco, intende cogliere la sfida della promozione di tutte le forme di collaborazione: aziendale, settoriale e nazionale.
Oltre a questo l’azione di USL è finalizzata alla tutela dei diritti individuali e collettivi, alla promozione del welfare e delle condizioni di lavoro dignitoso, del benessere aziendale e sociale e a perseguire il pieno raggiungimento delle pari opportunità e dell’uguaglianza di genere.
Importantissimo infine l’impegno alla tutela delle condizioni di lavoro non solo in termini di salute e sicurezza ma anche come benessere spicofisico, combattendo ogni forma di violenza e molestie, dato che senza il necessario rispetto tra chi presta la propria opera non è possibile affermare che c’è dignità sul lavoro e senza dignità non c’è giustizia sociale.
Un nuovo modello di Sindacato responsabile, quindi, che, attraverso il proprio sforzo per riaffermare la centralità della contrattazione nazionale e integrativa, intende riavvicinare il sindacato ai lavoratori rafforzando la loro coscienza associativa per renderli effettivamente partecipi delle lotte in difesa dei loro interessi.
Unione Sammarinese dei Lavoratori è pronta ad accogliere le “sfide” che il futuro, nonchè l’avvento delle nuove tecnologie, porteranno nel mondo del lavoro.
“Come chiave del cambiamento è necessario disporre di risorse umane consapevoli del proprio ruolo, motivate, aggiornate e dotate di strumenti appropriati per realizzare le diverse e complesse attività di lavoro. L’U.S.L. ha individuato nella costruzione di una cultura organizzativa centrata sull’apprendimento continuo, la strada maestra per il miglioramento del lavoro e per sviluppare la capacità di reinventarsi.”
Organigramma

Giorgia Giacomini
Segretario Generale
segreteriagenerale@usl.sm

Enrico Biordi
Segretario Federazione Industria e Artigianato
enrico.biordi@usl.sm

Lucia Ceccoli
Segretario Federazione Servizi e Commercio
luciaceccoli@usl.sm

Mattia Marzi
Segretario Federazione Pubblico Impiego
mattiamarzi@usl.sm

Alice Bonifazi
Funzionario Federazione Pubblico Impiego
alicebonifazi@usl.sm

Mara Sammaritani
Funzionario Federazione Pubblico Impiego
marasammaritani@usl.sm

Daniele Tomasetti
Funzionario Federazione Industria e Artigianato
danieletomasetti@usl.sm

Marco Santolini
Funzionario Federazione Servizi e Commercio
marcosantolini@usl.sm

Fabrizio Belloni
Funzionario Federazione Servizi e Commercio
fabriziobelloni@usl.sm

Riccardo D’angelo
Funzionario Area Servizi
riccardodangelo@usl.sm

Elisa Toccaceli
Funzionario Area Servizi

Deborah Achilli
Addetto Amministrativo
info@usl.sm
La Segreteria Confederale
La Segreteria Confederale è l’organo esecutivo che assume gli indirizzi dell’Assemblea Generale e provvede alla realizzazione dei deliberati del Consiglio Direttivo.
La Segreteria Confederale assicura la gestione dell’Organizzazione e la guida delle attività e dei servizi coordinandone l’attività nei vari campi.
Composizione
Segretario Generale – Segretario Federazione Pubblico Impiego – Segretario Federazione Servizi e Commercio – Segretario Federazione Industria Artigianato
I Consigli Direttivi USL
Consiglio Direttivo Confederale
Il Consiglio Direttivo Confederale è l’Organo di direzione politica ed organizzativa della U.S.L.; è responsabile della attuazione delle delibere congressuali e ne verifica l’applicazione.
Il Consiglio Direttivo inoltre fissa gli orientamenti per le politiche sindacali e promuove lo sviluppo dell’Organizzazione.
Achilli Deborah – Belloni Fabrizio -Biordi Enrico – Busignani Francesca – Cardinali Marco – Ceccoli Lucia – Concettini Concetta – Cozzolino Alessandro – Giacomini Giorgia – Marani Antonella – Michelotti Eleonora – Pruccoli Nadia – Putti Antonio – Raimondo Pancrazio – Serra Susy – Troiani Emidio – Zafferani Maria Cristina