Il 9 ottobre il Coordinatore di UCS Olga Mattioli, il Presidente di ASDICO Mirco Battazza ed il Presidente dell’Associazione Sportello Consumatori Emanuel Santolini, hanno incontrato, assieme ai rappresentanti di Caritas e SUMS, il Segretario di Stato per il Lavoro Alessandro Bevitori ed il Direttore di AASS Raoul Chiaruzzi. Obiettivo principe dell’incontro: coordinare i vari enti per offrire il massimo sostegno alle famiglie che versano in difficoltà, le quali potrebbero beneficiare delle “tariffe sociali” (si tratta del bando di AASS in scadenza il prossimo 15 novembre) ottenendo uno sconto del 50% sulle bollette di luce, acqua e gas. I requisiti per l’accesso sono: un reddito pro-capite che non superi i 9mila euro, l’assenza all’interno del nucleo familiare di persone senza lavoro che non lo stiano cercando (gli inoccupati devono risultare iscritti alle liste di avviamento al lavoro). Le tre Assoconsumatori hanno confermato la propria disponibilità, non soltanto a fornire assistenza nella fase di compilazione della domanda, ma anche a promuovere la misura nei rispettivi canali di comunicazione. Sono infatti ancora poche le persone che hanno potuto beneficiare di questa misura nonostante nei requisiti richiesti, dati e numeri alla mano, sembrerebbe purtroppo rientrare una platea di persone piuttosto vasta. Nella cornice dell’incontro si è ragionato anche a più ampio raggio ed è stato fatto presente al Segretario Bevitori che per rendere la misura più efficace occorrerebbe rivederla considerando elementi che oggi non contempla la norma. Di qui l’impegno a costituire un tavolo di confronto per migliorare il bando del prossimo anno. Le tre Assoconsumatori invitano le persone a recarsi presso le rispettive sedi per verificare i requisiti e procedere con la sottoscrizione della domanda.
c.s. UCS – ASDICO – Associazione Sportello Consumatori