Dall’incontro di venerdì scorso non si sono registrate novità. Evidentemente gli spiragli aperti da singole componenti della maggioranza non hanno trovato ascolto: ha prevalso chi continua a lanciare il guanto di sfida. Un comportamento così irresponsabile merita una reazione massiccia da parte di lavoratrici, lavoratori, pensionate, pensionati, cittadine e cittadini
San Marino, 5 ottobre 2025 – A 48 ore dall’incontro con Governo e maggioranza, tutto tace. La disponibilità registrata da una parte dello schieramento politico che sostiene il Segretario di Stato per le Finanze al momento è rimasta inascoltata, in attesa di contare il numero dei manifestanti che si recheranno in piazza il 7 ottobre prossimo: un atteggiamento irresponsabile verso i lavoratori, i pensionati e l’intero Paese, che non ha certo bisogno di lacerazioni e di chi lancia guanti di sfida per misurare i muscoli.
Si tratta di una vera e propria prova di forza, visto che le maggiori tasse che si vogliono far pagare ai redditi fissi, con particolare accanimento verso i frontalieri, non servono per raggiungere l’obiettivo, fissato in 20 milioni. Governo e maggioranza insistono infatti nel dire che l’era dei controlli contro l’evasione e l’elusione fiscale è scoccata, ma non intendono indicare a bilancio alcuna nuova entrata, quando è invece semplice prevedere che una effettiva realizzazione di tali intendimenti porterebbe nelle casse dello Stato diversi milioni.
È una legge iniqua e odiosa, che va riscritta per larga parte, in quanto basata sulle discriminazioni tra chi lavora fianco a fianco e sull’obbligo di aumentare le spese in territorio anche per chi fatica ad arrivare a fine mese.
Abbiamo le proposte e le ragioni affinché venga cambiata radicalmente: per questo serve una nuova massiccia partecipazione.
Siamo convinti che lavoratrici, lavoratori, pensionate, pensionati, cittadine e cittadini dimostreranno in piazza ancora una volta la loro contrarietà a questa ingiustizia.
IL PROGRAMMA DELLO SCIOPERO – MARTEDÌ 7 OTTOBRE
Ore 8.30 – Raduno in Piazza Nazioni Unite (inizio via G. Giacomini, sopra il parcheggio coperto)
Ore 9.30 – Partenza del corteo fino a Piazza della Libertà
Ore 10.15 – Interventi dei Segretari Generali di CSdL, CDLS, USL
La manifestazione in Piazza della Libertà prosegue per tutta la giornata
PARCHEGGIO: verranno distribuiti i biglietti per parcheggiare gratuitamente nel parcheggio coperto n. 9. La sosta è pagata fino alle ore 19.30.
CSdL – CDLS – USL