Il CSIR incontra l’Onorevole Jacopo Morrone: servono soluzioni per frontalieri e per pensionati ex frontalieri

Proseguono gli incontri istituzionali del CSIR. Il 4 settembre c. m. si è svolto un incontro con l’Onorevole Jacopo Morrone per affrontare i nodi più urgenti che riguardano i lavoratori frontalieri e i pensionati ex-frontalieri. Al centro del confronto, la questione cruciale della doppia tassazione sulle pensioni, che continua a penalizzare migliaia di ex-frontalieri. Il CSIR ha inoltre posto l’accento su altri dossier ancora aperti: dal mancato riconoscimento della legge 104 per chi lavora oltre confine, fino alle novità fiscali in discussione a San Marino che rischiano di pesare ulteriormente sulle buste paga dei frontalieri e degli stessi pensionati. “È stato un incontro in cui si è potuto spiegare le problematiche che affliggono i lavoratori e gli ex lavoratori di frontiera – spiega il CSIR- L’On. Morrone ha manifestato interesse e si è reso disponibile per trovare una soluzione”. Nello specifico, sia per quanto riguarda i problemi inerenti la doppia tassazione delle pensioni, sia sul fronte delle ingiustizie sociali riguardanti i lavoratori di frontiera che non possono richiedere i permessi in caso di necessità per assistere i propri familiari. In chiusura dell’incontro lo stesso On. Morrone, ha ribadito la volontà di farsi portavoce presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’Agenzia delle Entrate e il Ministero al Lavoro, per dirimere gli incombenti.

C.s. CSIR – Comitato Sindacale Interregionale

Condividi

Copia il link

Copia